CELESTE MALFATTA

CELESTE MALFATTA

CURRICULUM VITAE

GIORGIO VIALI


Curriculum Vitae

Nome: Celeste Malfatta
Data di nascita: 11 dicembre 2000
Luogo di nascita: Alte Ceccato (VI)


ISTRUZIONE

Università degli Studi di [Nome Università]
Corso di Laurea in Psicologia (iscritta per 2 anni, abbandonato)

Diploma di Maturità


ESPERIENZA PROFESSIONALE

Cacciatrice di tendenze / Sensitiva di mercato
Freelance
2000 – presente
- Specializzata nell'individuazione precoce di tendenze di consumo e nella valutazione semiotica di prodotti e marchi. - Esperienza di consulenza per importanti aziende di abbigliamento, calzature sportive e cosmetici. - Utilizzo di metodi di lavoro basati su una reattività innata alla semiotica del mercato, con l'abilità di identificare rapidamente il successo o il fallimento di un prodotto.

Progetti significativi: - Consulenza per Heinzi & Pfaff (Londra e Francoforte): Creazione del nuovo marchio di una grande azienda di calzature sportive. Identificazione del fallimento del progetto iniziale e contributo alla successiva elaborazione del logo di successo. - Lavoro per Blue Ant (New York e Londra): Valutazione di progetti di marketing e branding. - Ricerca indipendente sull'origine di una serie di video clip anonimi diffusi online ("sequenze"). Collaborazione con altri ricercatori indipendenti per analizzare e interpretare il materiale.


COMPETENZE

  • Analisi delle tendenze: Procede per intuizione, ma è in grado di identificare modelli e previsioni con grande precisione.
  • Semiotica: Approfondita conoscenza della semiotica del mercato e del suo impatto sul comportamento del consumatore.
  • Marketing non convenzionale: Familiarità con le strategie di marketing virale e guerriglia.
  • Analisi di dati digitali: Esperienza nell'analisi di grandi quantità di dati e capacità di riconoscere pattern e significati nascosti.
  • Linguistica: Ottima conoscenza dell'inglese, con capacità di comunicazione efficace con persone di diverse culture e background.
  • Adattamento: Notevole capacità di adattamento a situazioni e ambienti nuovi e complessi, anche sotto pressione.

ALTRO

  • Attività fisica: Abilità nel Pilates e yoga.
  • Interessi: Passione per i film, la cultura pop e la storia dei marchi.
  • Cultura: Familiarità con diversi ambienti culturali, tra cui USA, Regno Unito, Corea, Giappone e Francia.
  • Autonomia: Notevole capacità di autosufficienza e indipendenza.

Referenze disponibili su richiesta.


CELESTE MALFATTA

CURRICULUM VITAE

GIORGIO VIALI

VITALIANO TREVISAN

VITALIANO TREVISAN

ELABORAZIONE IBRIDA

DI GIORGIO VIALI


Ecco un elenco dei lavori svolti dal protagonista, Vitaliano Trevisan, nel libro Works, suddiviso per categorie per maggiore chiarezza:

Lavori estivi/temporanei:

Confezione gabbie metalliche: Lavoro estivo in una fabbrica di gabbie per uccelli, consistente principalmente nello stampaggio di lamiere. Carico e scarico: Lavoro estivo per una ditta di trasporti, che consiste nel caricare e scaricare merci dai camion. Manovale: Lavoro estivo in due diverse imprese edili, svolgendo lavori di muratura, stuccatura, demolizione, e carpenteria. Lavori nel settore dell'architettura/design (in nero, salvo diversa indicazione):

Tirocinante/collaboratore in uno studio di architettura: Lavoro a tempo indeterminato presso uno studio di architettura d'interni a Vicenza, che includeva la realizzazione di disegni tecnici, rilievi, e partecipazione a progetti. Collaboratore in uno studio di architettura: Lavoro presso un piccolo studio di architettura e progettazione di periferia, a disegnare progetti di piccola entità. Free-lance: Piccoli lavori di progettazione e arredamento, come l'arredamento di case private e stand fieristici. Collaboratore in uno studio di architettura (di nuovo): Lavoro in uno studio a Vicenza, che includeva la realizzazione di rilievi, disegni esecutivi e progettazione. Lavori nel settore della vendita/commercio (illegali):

Spaccio di allucinogeni: Spaccio illegale di acidi, in società con un socio. Spaccio di droga: Spaccio di hashish e cocaina, dapprima in piccola scala, poi all'ingrosso. Lavori in altri settori (in nero, salvo diversa indicazione):

Cameriere: Lavoro part-time in un ristorante-pizzeria. Operaio: Lavoro in una fabbrica di tegole in cemento, in una fabbrica di negozi in franchising (assemblaggio di strutture in metallo e vetro). Impiegato tecnico: Lavoro a tempo indeterminato in una fabbrica di cucine componibili, prima come inseritore di dati e poi come responsabile dell'ufficio industrializzazione prodotto. Manovale (di nuovo): Lavoro in un'impresa edile. Geometra per condoni edilizi: Lavoro temporaneo per i comuni di Nanto e Castegnero, per la gestione delle pratiche di condono edilizio. Gelataio: Lavoro stagionale in due gelaterie in Germania. Portiere notturno: Lavoro a tempo indeterminato in un hotel a Vicenza. Caposquadra manutenzione aree verdi: Lavoro per una cooperativa a Brendola, supervisionando diverse squadre che si occupavano della manutenzione di aree verdi. Responsabile di magazzino: Lavoro a tempo indeterminato in una fabbrica di articoli in plastica a Castegnero. Aiuto magazziniere: Lavoro in un magazzino di cuscinetti a sfera. Lavori nel settore artistico/letterario:

Scrittore/drammaturgo: Attività professionale di scrittore e drammaturgo (non considerata attività lavorativa "principale" fino alla fine del libro). Questo lavoro, seppur centrale nella sua vita, non fornisce introiti costanti. Co-sceneggiatore e attore: Collaborazione alla sceneggiatura e interpretazione del ruolo del protagonista in un film. Questo elenco è accurato nel riportare tutti i lavori menzionati nel libro. È importante notare che molti di questi lavori sono stati svolti in nero o con contratti precari, riflettendo la natura instabile della vita del protagonista.


VITALIANO TREVISAN

ELABORAZIONE IBRIDA

DI GIORGIO VIALI

CAYCE POLLARD

CAYCE POLLARD

Cayce Pollard

Esperienza professionale:

Cacciatrice di tendenze / Sensitiva di mercato: Freelance (2000 – presente). Specializzata nell'individuazione precoce di tendenze di consumo e nella valutazione semiotica di prodotti e marchi. Esperienza di consulenza per importanti aziende di abbigliamento, calzature sportive e cosmetici. Metodi di lavoro basati su una reattività innata e talvolta violenta alla semiotica del mercato, con l'abilità di identificare rapidamente il successo o il fallimento di un prodotto senza bisogno di giustificazioni o suggerimenti alternativi. Competenze:

Analisi delle tendenze: Procede per intuizione, ma è in grado di identificare modelli e previsioni con grande precisione. Semiotica: Approfondita conoscenza della semiotica del mercato e del suo impatto sul comportamento del consumatore. Alta sensibilità all'influenza di marchi e loghi. Marketing non convenzionale: Familiarità con le strategie di marketing virale e guerriglia. Analisi di dati digitali: Esperienza nell'analisi di grandi quantità di dati, anche in ambiti non convenzionali. Capacità di riconoscere pattern e significati nascosti. Linguistica: Ottima conoscenza dell'inglese. Capacità di comunicazione efficace con persone di diverse culture e background. Adattamento: Notevole capacità di adattamento a situazioni e ambienti nuovi e complessi, anche sotto pressione. Istruzione:

Laurea [non specificata] Progetti significativi:

Consulenza per Heinzi & Pfaff (Londra e Francoforte) per la creazione del nuovo marchio di una grande azienda di calzature sportive. Identificazione del fallimento del progetto iniziale e contribuito alla successiva elaborazione del logo di successo. Lavoro per la Blue Ant (New York e Londra): Valutazione di progetti di marketing e branding. Ricerca indipendente sull'origine di una serie di video clip anonimi diffusi online ("sequenze"). Collaborazione con altri ricercatori indipendenti per analizzare e interpretare il materiale. Altro:

Abilità nel Pilates e yoga. Passione per i film, la cultura pop e la storia dei marchi. Familiarità con diversi ambienti culturali, tra cui USA, Regno Unito, Corea, Giappone e Francia. Notevole capacità di autosufficienza e indipendenza. Riferimenti: Disponibili su richiesta. (Nota: I riferimenti saranno probabilmente reticenti o non del tutto disponibili.)


TESTO IBRIDO

DI GIORGIO VIALI

EURIDICE STREAM

enter image description here

EURIDICE STREAM

PROGETTO IBRIDO (CINEMA, FOTOGRAFIA, SOCIAL MEDIA)

DA UN'IDEA DI GIORGIO VIALI

DRAMMA MITOLOGICO URBANO

UN PROLOGO, QUATTRO CAPITOLI E UN EPILOGO

VERSIONE FEMMINILE DI "ORFEO ED EURIDICE"

PROGETTO ZERO BUDGET

EURIDICE STREAM

TRAMA

Euridice, una giovane donna, incontra Orfeo, un personal trainer con un fisico apollineo. Orfeo lavora in una palestra in una città metropolitana. I due si innamorano.

Orfeo, per caso, si imbatte in Aristea, una giovane sex performer che si esibisce su varie piattaforme online, e comincia a collaborare con lei. Questo incontro segna l'inizio di una spirale discendente per Orfeo. Orfeo diventa dipendente da droghe, alcol e pornografia. Orfeo abbandona all'improvviso Euridice. Senza dirle niente.

Euridice ignara di cosa sia successo inizia a cercarlo. Chiede ai suoi amici e alle persone vicine a loro se hanno notizie di Orfeo, ma nessuno sembra saperne nulla. Casulamente un amico di Euridice vede Orfeo in una delle loro esibizioni. In questa particolare esibizione, Aristea maltratta e umilia ripetutamente Orfeo. L'amico registra un video e lo invia ad Euridice.

Euridice scopre che sia Aristea che Orfeo lavorano per un'agenzia di sex performers gestita da una donna che si fa chiamare Persefone. Euridice riesce a tracciare l'indirizzo di Persefone e si reca da lei.

Persefone accoglie Euridice in un bar di un hotel. Euridice con il cuore pieno di amore per Orfeo chiede di poter rivedere il suo amato.

Persefone acconsente a far incontrare Euridice e Orfeo, ma in cambio Euridice deve lavorare come sex performer per lei per sei mesi. Euridice accetta l'offerta e inizia a esibirsi online, da sola o con vari partner.

Dopo i sei mesi, ad Euridice viene finalmente concessa l'opportunità di rivedere Orfeo in una sessione live. Cerca di farlo tornare in sé, abbracciandolo, baciandolo. Orfeo è visibilmente cambiato, consumato. Non riconosce più Euridice e dimostra di non voler avere nulla a che fare con lei.

TITOLO: "EURIDICE STREAM"

UN'IDEA DI GIORGIO VIALI

WWW.GIORGIOVIALI.LIVE

WWW.PERSEF.ONE

WWW.SOTTOCOSTO.STORE

PERSEFONE

enter image description here

PERSEFONE

EDIZIONE SOTTOCOSTO

In un elegante bar nel cuore di Roma, dove luci soffuse danzavano come stelle nel cielo notturno, Persefone si trovava ad accogliere clienti e artisti, tutti attratti dalla sua saggezza e dalla sua bellezza magnetica. A trenta anni, ben consapevole del potere di seduzione, gestiva un’agenzia di sex performer che celebrava la bellezza della passione in ogni sua forma, festeggiando la sensualità con grazia e rispetto.

Quella sera, tuttavia, tutto sembrava diverso. Le note di un pianoforte riempivano l’aria e, tra i tavoli raffinati, i suoi occhi si posarono su una figura che spiccava delicatamente tra la folla: Euridice. Era una donna con dei riccioli castani che le incorniciavano il volto, e una dolcezza nel suo sguardo che raccontava storie di un amore profondo. Si avvicinò a Persefone con una certa timidezza, ma anche con determinazione.

"Posso sedermi?" chiese, la voce un sussurro caldo come il miele.

"Certamente," rispose Persefone, invitando la donna a prendere posto. "Cosa ti porta qui stasera?"

Euridice abbassò lo sguardo, le sue mani si aggrapparono nervosamente al bordo del tavolo. "Ho sentito parlare di te… della tua agenzia. E… di lui."

Il suo viso si illuminò di un’emozione profonda. "Di Orfeo."

Il suo nome pronunciato in quel modo le fece vibrare l’anima. Persefone annuì, consapevole che il legame tra i due era intriso di passione e dolore. "Orfeo lavora per me," confessò, e una fitta di tristezza attraversò il volto di Euridice.

"Avevamo un amore… un amore intenso, sognante," iniziò Euridice, la voce tremante. "Era un romanzesco, capace di trasformare ogni attimo in qualcosa di magico. Le notti passate insieme, le risate… e poi, all'improvviso, se n’è andato, lasciandomi nella penombra."

Le parole di Euridice erano un canto dolce e malinconico, che evocava la bellezza di un legame che sembrava eterno. Persefone ascoltava, catturata da quella storia avvincente e coinvolgente. Ogni ricordo di Euridice rimandava a un’epoca in cui l’amore si intrecciava con la vita, un tessuto di emozioni delicate e appassionate.

"Vorrei chiederti…" Euridice si interruppe per un attimo. "Vorrei incontrarlo. Voglio sapere perché se n’è andato, e se ciò che avevamo era reale. Voglio chiudere questo cerchio."

"Orfeo è un uomo complesso. Amare lui non è mai stato semplice," rispose Persefone, sentendo il peso delle parole. "Ma la sua anima è senz’altro romantica e sensibile."

Euridice si inchinò leggermente, come se ogni parola fosse una confidenza intima. "Ho bisogno di lui. Ogni giorno senza di lui è un giorno sprecato. L’amore che proviamo è stato intenso e dolce. Non voglio che il nostro legame svanisca nell’oblio."

Persefone, colpita dalla determinazione di Euridice, si sentì pervasa dalla voglia di aiutarla. "Puoi incontrarlo. Ma preparati, perché Orfeo ha il potere di portarti nel sottile confine tra luce e ombra, tra la realtà e i sogni."

La serata si concluse con una promessa tra due anime. Persefone si sentì avvolta da un’energia nuova, quella di un amore che, sebbene influenzato dall’assenza, era ancora vivo. Mentre si congedava da Euridice, si rese conto che dietro ogni performer nella sua agenzia c'era una storia, e dietro quegli occhi smeraldo brillava un amore che aspettava di essere rivisitato.

Nella notte che seguì, Persefone pensò ad Orfeo. Il fascino ed il carisma che emanava, quel delicato equilibrio tra sensualità ed emozione. Ma era altrettanto consapevole della fragilità dell’amore e delle sue conseguenze.

L'incontro tra Euridice e Orfeo si avvicinava. E Persefone, con il cuore pulsante di aspettativa, sognava un finale che avesse il potere di ricucire i legami strappati, di riportare a galla i colori di un amore che, seppur frantumato, era ancora capace di incantare il mondo intero.


EDIZIONI: SOTTOCOSTO

DA UN'IDEA DI GIORGIO VIALI

CONTATTI: GIORGIOVIALI@GMAIL.COM

INSTAGRAM: GIORGIOVIALI

DISCLAIMER - AVVERTENZA

ALCUNI CONTENUTI DI QUESTO SITO WEB SONO IL PRODOTTO DI INTERAZIONI TRA INTELLIGENZA ARTIFICIALE E AUTORE.

ALCUNI CONTENUTI DI QUESTO SITO WEB SONO IL RISULTATO DI INTERAZIONI O IBRIDAZIONI TRA INTELLIGENZA ARTIFICIALE ED AUTORE.

GIORGIO VIALI - AUTORE, SCENEGGIATORE, FOTOGRAFO, FILMMAKER - ROMANZO, ROMANZO ROSA, RACCONTO, SCENEGGIATURA, DRAMMATURGIA, MELODRAMMA - TESTI IBRIDI, IBRIDAZIONI, INTELLIGENZA ARTIFICIALE - CINEMA, TEATRO, SOCIAL MEDIA

GIORGIO VIALI

enter image description here

GIORGIO VIALI

FOTOGRAFO, FILMMAKER, SCENEGGIATORE

INDIPENDENTE PRECARIO - VICENZA

CONTATTI: giorgioviali@gmail.com

MANIFESTO di GIORGIO VIALI

SCRIVO, ELABORO, PROGETTO, CONTATTO. A VOLTE REALIZZO

Cerco , ogni volta ripartendo da zero, impossibilitato ad agire diversamente, di esplorare e riflettere su dimensioni intime della condizione umana. Convinto che siano dimensioni sociali e politiche. In un percorso di esplorazione non semplice: che richiede coraggio e volontà di esporsi, di mettere in gioco non solo le proprie idee, ma anche le proprie emozioni ed esperienze.

PROGETTO e REALIZZO: Un PERCORSO questo che non posso svolgere da solo. Che richiede la partecipazione di MODELLI e/o ATTORI.

Fin che non dai, spendi, doni, la TUA IMMAGINE ad un qualche Progetto Visivo, la TUA IMMAGINE non sarà completamente Tua. I Selfie semplicemente ti allontanano dalla Tua Immagine.

La figura dell'Attore e dell'Attrice, nei progetti visivi complessi, o del Modello e della Modella nei progetti fotografici, dei Performers in generale, è fondamentale. La loro disponibilità a lasciare che il regista, o il fotografo, direzioni i loro corpi e le loro emozioni è semplicemente un atto di fede. Qualcosa di mistico. Un gesto di fiducia assoluta, in vista di una connessione con il pubblico nel momento in cui si accettano i rischi e le incertezze della rappresentazione.

Questo atto di rappresentazione si rivela così non solo un'esperienza, ma anche un momento di rivelazione sociale e politica. La performance visiva diventa un veicolo attraverso il quale si portano in luce questioni collettive, dando voce a narrative singole. Allo stesso tempo, essa è un viaggio interiore che facilita la guarigione e l'autoaccettazione. Mediante performance, si possono condividere il peso di esperienze personali, che si trasformano in narrazioni universali.

L’atto di fede è un elemento centrale nell'ambito dell'arte. Questo fiducioso abbandono alla direzione creativa permette alle opere e ai performers di andare oltre il semplice intrattenimento, creando un terreno per esperienze che informano, trasformano e, in alcuni casi, curano.

Non c'è gesto sociale e politico che non nasca da una introspezione e confronto con se stessi e da un atto di fede assoluto di un performer che mette il proprio corpo viso e emozioni al servizio di un Bene più grande. In sintesi:

un Progetto Visivo è una interazione tra l'introspezione personale di un singolo e l'Atto di Fede assoluto di un/una Performer.

Tutto qui. Semplicemente questo.

CONTATTI: GIORGIOVIALI@GMAIL.COM

GIORGIO VIALI - VICENZA

EURIDICE STREAM

TITOLO: SIGNORINA STREAM

AUTORE: GIORGIO VIALI

DATA: OTTOBRE 2024

PERSONAGGI:

EURIDICE: Una giovane donna, fragile ma con una forza interiore latente, vestita con un abito semplice.

PERSEFONE: Una donna di mezza età, sicura di sé e con un’aria di mistero, vestita in modo audace e provocatorio.

SCENA: Un bar malandato ai margini della città. Luci basse, tavoli sporchi e una musica di sottofondo che suona nostalgica. Euridice siede da sola a un tavolo, con un bicchiere di vino rosso in mano. Persefone entra, sembra osservare il locale come se stesse controllando un territorio. Si avvicina a Euridice.

PERSEFONE: (sorridendo) Buona sera, signorina. Qui sei venuta a cercare la tua anima?

EURIDICE: (sospirando) Non so se l'anima sia ciò che cerco. Ho perso qualcosa, forse più di una semplice anima…

PERSEFONE: (si siede di fronte a Euridice) Siamo tutte perse, in un modo o nell'altro.

EURIDICE: (scuotendo la testa) Non puoi restituirmi l'amore. Non puoi ridarmi lui, il suo sorriso, le parole dolci e quelle amare

PERSEFONE: (interrompendola) Oh, tesoro, ma chi ha bisogno di un uomo che se ne va? Gli uomini sono come le nuvole: passano, si tramutano, e nel peggiore dei casi, ti rimangono accanto troppo a lungo.

EURIDICE: (con un tono nostalgico) Ma lui era diverso. Sembrava vero… (pausa) C'era un mondo dentro di lui, e io speravo di scoprire i segreti di quel mondo.

PERSEFONE: Purtroppo, i segreti si svelano più facilmente nei letti di chi paga il prezzo giusto.

EURIDICE: (guardando nel vuoto) Ti sbagli. Non è solo un sogno. Era un legame… (pausa)

PERSEFONE: (con un sorriso misterioso) E adesso? Cosa hai? Un bicchiere di vino e un amore che non esiste più? La vita è un palcoscenico, Euridice. Devi recitare la tua parte.

EURIDICE: (con fervore) E se non voglio recitare? Se voglio solo essere me stessa e, per un attimo, sentirmi viva?

PERSEFONE: (avvicinandosi) Essere se stessi è un lusso che non puoi permetterti. Ma posso offrirti un’alternativa. Un modo per abbracciare la tua verità, senza filtri.

EURIDICE: (curiosa) Cosa intendi dire?

PERSEFONE: (dopo una pausa, con un tono provocatorio) Immagina di essere qualcun altra, o di poter esprimere un'altra parte di te. Potresti scoprire di poter volare, anche con le ali spezzate.

EURIDICE: (titubante) Non so se posso. Ho sempre avuto paura di perdermi…

PERSEFONE: (seria) E cosa hai da perdere? Non hai già perso tutto? A volte, per ricostruirsi, bisogna prima distruggere i resti di quel che è stato.

EURIDICE: (si passa una mano tra i capelli, riflettendo) E se questa distruzione dovesse portarmi solamente al nulla?

PERSEFONE: (sorridendo) Il nulla non è sempre un male.

EURIDICE: (guardando Persefone con nuove determinazione) Hai ragione. Devo smettere di guardare indietro e iniziare a danzare con le mie ombre.

PERSEFONE: (alzando il bicchiere) E allora brindiamo! A un nuovo inizio, e a tutte le donne che, come te, cercano la loro strada in questo labirinto di emozioni.

EURIDICE: (solleva il bicchiere) All'Amore.

(Le due donne si guardano negli occhi. La musica in sottofondo cresce di intensità. Le luci si abbassano lentamente, mentre i loro sorrisi si irradiano nel buio.)

TITOLO: SIGNORINA

AUTORE: GIORGIO VIALI

DATA: OTTOBRE 2024

WWW.EURIDICE.STREAM

WWW.MONOTEATRO.LIVE

WWW.SERVIZIOURBANO.COM

CONTATTI: GIORGIOVIALI@GMAIL.COM