VITALIANO TREVISAN

VITALIANO TREVISAN

Curriculum Vitae

Vitaliano Trevisan

Sommario:

Scrittore e drammaturgo con esperienza pluriennale nel mondo del lavoro, la cui opera esplora i temi del lavoro, dell'identità e della marginalità sociale. La mia esperienza lavorativa, costellata da numerosi lavori manuali e d’ufficio, mi ha fornito una prospettiva unica e profonda sull’ambiente lavorativo italiano, che informa profondamente la mia scrittura.

Esperienze lavorative:

2002 – Presente: Scrittore e drammaturgo indipendente. Produzione di romanzi, racconti e testi teatrali pubblicati da editori italiani e internazionali. [Inserire titoli di opere pubblicate e premi ricevuti]

1999 – 2002: Portiere notturno, Hotel [Nome Hotel], Alte Ceccato (VI). Gestione del ricevimento notturno, assistenza clienti, gestione delle prenotazioni e delle emergenze.

1995 – 1997: Operaio installatore/lattoniere, [Nome Ditta], Caldogno (VI). Installazione di coperture in metallo, manutenzione di grondaie e pluviali. Lavoro su tetti e in altezza.

1995 – 1995: Manovale, [Nome Impresa], Cavazzale (VI). Lavori edili di ristrutturazione.

1990 – 1993: Impiegato tecnico, [Nome Azienda], Grisignano di Zocco (VI). Progettazione e realizzazione di negozi in franchising. Disegno tecnico, gestione ordini e produzione.

1980 – 1990: Vari lavori estivi e occasionali (manovale, caricatore/scaricatore, addetto stampaggio metalli).

Istruzione e Formazione:

1976 – 1979: Istituto Tecnico per Geometri "Antonio Canova", Vicenza. Diploma di Geometra. Competenze:

Scrittura: Romanzi, racconti, testi teatrali, sceneggiature. Lingua: Italiano (madrelingua), Inglese (fluente), Tedesco (base). Disegno Tecnico: AutoCAD, disegno a mano libera, rilievi architettonici. Esperienza lavorativa: Settore edile, arredamento, industria, gestione magazzini, lavoro manuale. Adattamento: Capacità di adattamento a diversi ambienti di lavoro e a diverse tipologie di mansioni. Altre informazioni:

Profonda conoscenza del mondo del lavoro e delle sue dinamiche. Capacità di osservazione e analisi. Abilità comunicative scritte e orali.

Note: Il presente curriculum vitae è stato redatto con la consapevolezza che la narrazione della mia esperienza lavorativa non è in sé una rappresentazione oggettiva, ma una costruzione interpretativa. La mia opera letteraria costituisce un'ulteriore e complementare analisi del mio percorso professionale.


TESTO IBRIDO - BOZZA

DI GIORGIO VIALI


Related posts

Published by

GIORGIO VIALI

GIORGIO VIALI

GIORGIO VIALI